con supplemento in forma privata e data libera
Partenza a date fisse se raggiunto il minino di 6 partecipanti
Un progetto nuovo per scoprire il territorio del Sud della Sardegna. Una formula flessibile che permette di scegliere se volete vivere la vostra esperienza in libertà scegliendo la vostra struttura o esplorare l’isola in un camper oppure soggiornare nei nostri partner selezionati, il tutto con una guida locale che vi farà scoprire luoghi inediti, vivere esperienze locali e momenti di “adrenalina” .
Programma:
Giorno 1: Giornata libera dedicata all’arrivo alla capitale del Giudicato di Calari: Cagliari.
Giorno 2: Prima di iniziare le nostre attività, vi invitiamo a vivere una giornata di mare. Eventualmente sarà possibile organizzare trasferimenti o un Urban walking alla scoperta di Cagliari (Tour SU RICHIESTA)
Giorno 3: Trekking Canyon di Is Cioffus – Bidd’e Mores (Sarroch – CA)
Dopo la colazione si incontra la nostra guida locale alle ore 9:00 nell’hotel dell’Hotel.
Trekking Canyon di Is Cioffus – Bidd’e Mores (Sarroch – CA)
Nelle montagne di Sarroch, là dove confluiscono il rio Is Cioffus e il rio Bidde Mores nelle ombre dell’omonima foresta, ci si può imbattere in spettacoli inimmaginati. È proprio quello che succede quando d’improvviso si raggiunge la strettissima e vertiginosa gola di Is Cioffus.
A due passi da Cagliari, nel cuore del massiccio del Sulcis, scopriremo un mondo ancestrale e selvaggio fatto di torrenti tortuosi e inarrestabili, canyon ripidissimi, gole nascoste, querce millenarie e vette aguzze e incrinate.
Informazioni su percorso: Distanza totale: 7,5 km Difficoltà: E (Escursionistico) Dislivello: 400 m
Giorno 4: Trekking Sella del Diavolo – Capo S.Elia (Cagliari) + EXPERIENCE (cooking class culurgiones OPPURE wine tour e degustazione).
Trekking Sella del Diavolo – Capo S.Elia (Cagliari)
Un’avventurosa camminata alla scoperta dei panorami, delle bellezze, dei monumenti e di ogni angolo del capo Sant’Elia, per poter vivere la natura e l’aria aperta a due passi dalla città di Cagliari.
Il percorso con partenza da Marina Piccola attraverserà i luoghi più suggestivi di questo promontorio: la Sella del Diavolo, le torri spagnole, i fortini, l’area archeologica, le falesie a picco sul mare e le postazioni difensive e i tunnel della II G.M. e tanto altro ancora.
Informazioni sul percorso Distanza totale: 10 km Difficoltà: E (Escursionistico) Dislivello totale: 350 m
Giorno 5: Check-out Cagliari Trekking creste dei Sette Fratelli (Sinnai – CA) e pernottamento hotel Villasimius
Dopo aver fatto colazione, effettueremo il check out e ci trasferiremo verso Villasimius per poi iniziare il nostro trekking nei boschi.
Trekking creste dei Sette Fratelli (Sinnai – CA)
I Monti dei Sette Fratelli sono un luogo magico, così vicino a Cagliari e così grande da poter riservare sempre nuove esperienze.
I suoi boschi, gli scorci e i panorami, le sue granitiche guglie, i suoi recessi nascosti, i suoi tanti torrenti, i suoi innumerevoli sentieri, abitati da una flora ricchissima e una fauna spesso sorprendente, non smettono mai di regalare emozioni profonde all’attento osservatore che ama la natura e le passeggiate all’aria aperta.
Informazioni sul percorso: Distanza totale: 10 km Difficoltà: E (Escursionistico) Dislivello totale: 550 m
Giorno 6: Swim&Trekking Cala Pira (Castiadas – CA)
Oggi non solo trekking, ma anche momenti acquatici.
Swim&Trekking Cala Pira (Castiadas – CA)
Una camminata costiera alla scoperta delle meravigliose insenature e spiagge di Cala Pira, Cala S’Omini Mortu e Cala Sa Calazziga fra i famosi territori di Castiadas e Villasimus nella costa del sud-est.
Il nostro itinerario attraverserà i promontori tra Cala Pira e punta Is Molentis. Dopo primo bagno di apertura nella fantastica spiaggia di Cala Pira, proseguiremo lungo la costa rocciosa su un percorso di grande impatto naturalistico, circondatati da un panorama sorprendente dominato dall’Isola di Serpentara. Il percorso proseguirà tra Cala S’Omini Mortu e Cala Sa Calazziga, rinfrescato da altrettante soste bagno in piccole spiagge deserte e fuori dal tempo.
Informazioni sul percorso Distanza totale: 4,5 km complessivi
Grado di difficoltà: E (Escursionistico)
Dislivello totale: 220 m
Giorno 7: Libero per godersi le bellissime spiagge locali
Giorno 8: Check-out Villasimius Trekking Minderrì e bagno con APERITIVO Piscina Lecis (Villaputzu -CA) e check in in Jerzu
Dopo la colazione, effettueremo il check out per spostarsi a Jerzu. Oggi l’acqua sarà protagonista insieme alla vegetazione.
Trekking Minderrì e bagno con APERITIVO Piscina Lecis (Villaputzu -CA)
Le cascate e i magnifici torrenti sardi ti lasceranno un ricordo indelebile. Nel Sarrabus scopriremo le meraviglie della foresta di Minderrì e della valle del fiume Uri (affluente del Flumendosa) nel vasto territorio di San Vito.
Un’escursione facile ma di grande suggestione che avrà come obbiettivo la magnifica Piscina Lecis, una vasca naturale di rara bellezza dove sosteremo per un bagno accompagnato da un aperitivo a base di cocktail offerto dalle guide, tra le melodie dell’acqua e i suoi della natura.
Informazioni sul percorso Distanza totale: 6 km Difficoltà: E (escursionistico) Dislivello totale: 350 m
Giorno 9: Trekking Monte Corongiu (Jerzu – OG) – merenda con prodotti tipici in ovile
Trekking Monte Corongiu (Jerzu – OG)
I meravigliosi tacchi d’Ogliastra ci aspettano. Partiremo alla volta di Jerzu per raggiungere una tra le vette più alte del suo territorio: Monte Corongiu. Dall’alto dei suoi 1009 metri di altitudine si potrà godere di un panorama fiabesco a 360° ammirando addirittura il mare. Rilievi calcareo-dolomitici che sovrastano le vallate ci regaleranno un susseguirsi di scenari spettacolari in uno dei sentieri più affascinanti tra quelli dei tacchi ogliastrini. Un percorso mozzafiato, difficile da descrivere, ci porterà sulla vetta del monte, attraverso muraglioni e stretti corridoi naturali, antichissimi ruderi archeologici e terrazzoni panoramici a picco sulle vallate.
Informazioni sul percorso Distanza totale: 7 km Difficoltà: Escursionistico Dislivello totale: 360 m
Giorno 10: AcquaTrekking Rio San Girolamo (Ussassai – OG)
AcquaTrekking Rio San Girolamo (Ussassai – OG)
Una fresca e rinvigorente escursione nella Barbagia di Seulo circondati dai tacchi d’Ogliastra.
Il nostro percorso si trasformerà in un divertente acqua-trekking tra le piscine trasparenti e le briose cascatelle del Rio san Girolamo nel territorio di Ussassai. Una camminata rigenerante e divertente in uno dei corsi d’acqua più limpidei e spettacolari della Sardegna.
Informazioni sul percorso Distanza totale: 3,5 km difficoltà: E (Escursionistico) Dislivello totale: 120 m
Giorno 11: AcquaTrekking: Bau Mela OPPURE Pirincanes (Villagrande Strisaili – OG) OPPURE Sa Stiddiosa
(Seulo) OPPURE Piscine Rosse Flumendosa (Villanovatulo) EXPERIENCE: su Murzu Antigu
Stiamo volgendo alla fine del nostro tour del Giudicato di Calari. Oggi in base alle condizioni climatiche ed esigenze del gruppo, la nostra guida selezionerà l’ultimo itinerario
Acquatrekking Bau Mela
ci aspettano le affascinanti cascate di Bau Mela, nel territorio di Villagrande Strisaili. Godremo di una lunga pausa presso le piscine naturali, convertendo così il nostro trekking in una giornata con un ampio spazio relax e divertimento.
Il circuito ad anello, che avrà come pausa pranzo proprio le cascate, sarà facile e accessibile a tutti e nelle ore più calde della mattina, prevede la camminata nelle acque del rio Silaccacoro. Proprio su questo torrente si sviluppano le cascate di Bau Mela, poco prima ella confluenza nel Rio Pirincanes.
Panorami, relax, acque cristalline, sole e archeologia ci aspettano! Non mancate.
Informazioni sul percorso Distanza totale: 4,8 km Difficoltà: E (Escursionistico) Dislivello totale: 190 m
IN ALTERNTIVA (in base alle condizioni climatiche e delle esigenze del gruppo)
Gola di Pirincanes e Perda Liana (Villagrande Strisaili – OG)
Una giornata di trekking nei favolosi territori di Gairo, Arzana e Villagrande Strisaili per una doppia escursione in due siti diversi ma entrambi da non perdere.
La mattina inizieremo con la fresca e avventurosa traversata della gola di Pirincanes, ammirando le meravigliose cascate del suo affluente, il rio Forru.
Nel pomeriggio sarà la volta di esplorare una delle formazioni geologiche più famose e affascinanti del centro Sardegna. Perda Liana, diventata nella tradizione popolare la “porta dell’inferno”, un torrione roccioso dichiarato monumento naturale nel 1993, avamposto dei tacchi ogliastrini e testimone lampante della loro lenta ma inesorabile erosione.
Informazioni sui percorsi:
Pirincanes Distanza totale: 4,5 km Difficoltà: E (Escursionistico) Dislivello totale: 360 m
Perda Liana Distanza totale: 2,5 km Difficoltà: T (turistico) Dislivello totale: 200 m
IN ALTERNATIVA (in base alle condizioni climatiche e delle esigenze del gruppo)
AcquaTrekking Sa Stiddiosa (Seulo) / Piscine Rosse Flumendosa (Villanovatulo)
Ricordate il film di Laguna Blu? Ritrovarsi in una fresca oasi di pace meravigliosa. Sa Stiddiosa è una cascata davvero speciale: un perpetuo stillicidio che alimenta un limpido specchio d’acqua di grande bellezza, circondato da una vegetazione esuberante. Scoprirai un luogo di grande fascino percorrendo un panoramico sentiero che ci condurrà alla cascata, dove potremmo tuffarci nelle fresche acque del rio Flumendosa, per godere al massimo del bel sole sardo.
Informazioni sul percorso: Distanza totale: 3 km Difficoltà: E (Escursionistico) Dislivello totale: 340 m
Giorno 12: Saluti
Oggi finisce questa bellissima esperienza dove avrete potuto conoscere la fauna, la storia, le persone e le tradizioni.
Quota a persona con Alloggio
1399€ in offerta fino al 10 giugno a 1299 € a persona in camera doppia
su richiesta è possibile avere camera singola o tripla
La quota include:
La quota non include:
Quota a persona senza alloggio
725€ in offerta fino al 10 giugno a 645 € a persona in camera doppia
su richiesta è possibile avere camera singola o tripla
La quota include:
La quota non include:
ViaggItalia srl
Area Science Park loc. Padriciano 99 Cap 34149
pec viaggitalia.srl@legalmail.it
For Italian Market: +39 393 9861284
P.Iva 01347150326IT01347150326 REA TS-206832 SDI 5RUO82D
Polizza assicurativa
Europ Assistance n°4421329
Fondo di Garanzia A.I.A.V.
n°2021/1-4150
Lascia un commento