Giorno 1: Welcome in Sardinia e alla scoperta di Oristano
Arrivo e Drink di Benvenuto.
Ore 16.30 Presentazione della settimana.
Ore 17.00 Urban trek “Sulle orme del Giudicato di Arborea”.
Durante questo urban-trek per il centro storico di Oristano, avrai la possibilità di scoprire i monumenti simbolo che resero la cittadina protagonista delle vicende medievali.
Cena in Hotel. Pernottamento a Oristano in Hotel a 4 stelle
Giorno 2: giornata libera per vivere le spiagge di Mari Ermi
Oggi nessuna attività programmata, perché lo lasciamo per vivere la bellezza della biodiversità della spiaggia, mare e stagno di Mari Ermi. Su richiesta si potrà realizzare delle attività extra concordate nel giorno d’arrivo.
Cena in Hotel (Oristano).
Giorno 3: Sulle Sponde del fiume Tirso
Dopo colazione(8.15), spostamento autonomo fino a Zuri. Ore 9.00 Tour “Sulle Sponde del fiume Tirso”.
Questo viaggio inizierà dalla Chiesa di San Pietro, nel suggestivo villaggio di Zuri, maestoso esempio di architettura sacro-medievale dell’Isola che nasconde un affascinante segreto.
Proseguirai il viaggio verso la necropoli preistorica di Prunittu, incastonata ai fianchi di un rilievo roccioso.
Con gli occhi ancora pieni di stupore verrai guidato verso il borgo di San Serafino, testimone importante delle vicende del Giudicato di Arborea, regno medievale della Sardegna centro-occidentale.
Ore 13.30 Pranzo presso Ristorante “Cantinedda” Menù Turistico €15,00 da pagare in loco oppure a la carte.
Dopo pranzo concluderai il tour con la diga di Santa Chiara, importante monumento di archeologia industriale che emerge maestosa dalle acque del lago Omodeo.
Rientro in hotel in tardo pomeriggio. Tempo libero, cena in hotel.
Giorno 4: giornata libera, i segreti archeologici marini di Sinis
Colazione presso Hotel e giornata libera per scoprire San Giovanni di Sinis:
uno dei luoghi più suggestivi della costa ovest della Sardegna che nasconde antichi tesori tra scenografiche insenature e siti archeologici.
Cena in Hotel (Oristano).
Giorno 5: cambio struttura, cooking class , Urban trekking e trekking tra Le rotte della Transumanza.
Dopo aver fatto la colazione e il Check-out ti sposterai verso Allai.
Check-in Agriturismo I Meriagus.
Ore 9.30 Laboratorio della tradizione culinaria di Arborea:
“Laboratorio Malloreddos”. Una pasta storica di quest’Isola il cui nome richiama in sardo i vitellini, per la loro forma piccola e panciuta. Pochi ingredienti semplici, acqua e semola che si legano come per magia. L’impasto che prende forma sotto le tue mani ti farà scoprire i profumi e la soddisfazione che solo il cibo fatto in casa ti può dare.
Adatto a tutti
Livello di difficoltà: Facile
Ore 13.00 Pranzo presso Agriturismo I Meriagus
Ore 15.30 Tour “Tra le Vie di Allai”: ti addentrerai nel centro storico di questo incantevole borgo, visitando le pittoresche piazze contornate di oggetti della vita contadina, per poi dirigerti verso la Cinquecentesca Chiesa dello Spirito Santo. Ad Allai, architetture storiche e moderne coesistono, ne è testimone la fiabesca Casa sull’Albero, unica struttura pubblica in tutta Italia, dalla cui cima osserverai il paesaggio circostante da un insolito punto di vista.Ore 17.00“Tramonti dall’alto”: Ti dirigerai verso il Monte Grighine per intraprendere un percorso a piedi che ripercorre i passi della transumanza, sino a raggiungere la vetta del monte. Dalla sua cima rimarrai incantato alla vista del sole che si posa sull’intero golfo di Oristano, illuminando dalle spiagge del Sinis sino a Capo Frasca
Cena e Pernottamento presso Agriturismo I Meriagus.
Giorno 6 Parco Aymerich e Villa Liberty Sulis
Dopo colazione, ore 09.00 Partenza per Laconi. Ti immergerai nei suggestivi sentieri del Parco Aymerich, il parco urbano più grande della Sardegna, tra cascate e innumerevoli specie vegetali. Qui, ti aspetterà una guida locale che ti guiderà tra le bellezze naturali e quelle storiche, raggiungendo le rovine del Castello Medievale, protagonista dei conflitti tra il Regno di Arborea e quello di Calari.
Ore 12:30 Pranzo libero presso Ristorante “La Cascata”. Come fine pasto ci sposteremo a piedi per andare a fare una degustazione presso il Liquorificio Lugas, dove assaggeremo 6 tipologie di Liquori + 4 tipi di cioccolatini.
A seguire, visiterai la Villa Liberty Sulis, completamente affrescata e con al suo interno arredi e foto originali. Rientro ad Allai e Cena libera e pernottamento in Agriturismo
Giorno 7 Arrivederci
Ultimo giorno e ultima colazione. Con calma lascerete le camere, Check-out e a presto per continuare a scoprire la Sardegna seguendo i nostri Giudicati.
appunti di viaggio: alcuni video di dove andremo
Quota di partecipazione:
899€ p.p Scontato 779,00 € p.p. tariffa in camera doppia per i mesi di luglio – settembre – ottobre
Supplemento per la camera singola 25€ a notte
– n°4 notti in HB a oristano con bevande incluse
– n°2 notti HB presso Agriturismo I Meriagus con bevande incluse
– n°1 laboratorio di cucina
– n°5 attività trekking/esperienze
– Tickets ingresso nelle attività del 6 giorno
– assistenza da un locale per tutto il soggiorno
La quota non comprende:
Cosa Sapere prima
Cosa portare
Cosa sapere prima di prenotare
ViaggItalia srl
Area Science Park loc. Padriciano 99 Cap 34149
pec viaggitalia.srl@legalmail.it
For Italian Market: +39 393 9861284
P.Iva 01347150326IT01347150326 REA TS-206832 SDI 5RUO82D
Polizza assicurativa
Europ Assistance n°4421329
Fondo di Garanzia A.I.A.V.
n°2021/1-4150
Lascia un commento