( per small group 6-7 persone) con supplemento in forma privata
Un viaggio alla scoperta del sud Sardegna accompagnati da una guida local del team Soul of Sardinia tra spiagge e panorami mozzafiato, tracce di civiltà antiche, vecchie miniere, fortini risalenti alla Seconda Guerra Mondiale e prelibatezze enogastronomiche tipiche della zona.
Giorno 1 Benvenuto
Arrivo all”aeroporto di Cagliari Elmas. Giornata libera e pernotto a Cagliari in hotel 4 stelle.
Ore 18.30 aperitivo di benvenuto dove la guida, dopo una sua presentazione, passerà a descrivere il programma in maniera dettagliata. Dopodiché, sarete voi a presentarvi al gruppo con una breve auto presentazione. Cena in Hotel
Giorno 2 Villasimius – Porto Sa Ruxi – Cava Usai – Porto Giunco
Alle 8:30 incontrerete alla reception la guida che vi accompagnerà in tutta questa esperienza.
Da Cagliari si viaggerà lungo una delle strade panoramiche più belle dell’isola verso Villasimius, costa del sud-est molto rinomata e apprezzata sia dai locali che dai turisti.
A piedi percorreremo due sentieri lungo la costa per raggiungere luoghi incantevoli quali le spiagge di Porto Sa Ruxi e Cava Usai e luoghi ricchi di storia come la torre spagnola di Porto Giunco, un tempo torre di difesa dell’isola dagli attacchi dei pirati saraceni.
Per gli amanti dello snorkeling, un bagno nella sua area marina protetta è un must!
Rientro a Cagliari in serata e cena libera
Durata: tutta la giornata con pranzo al sacco
Lunghezza: circa 15 km Dislivello: 200 mt Difficoltà: Turistico
Giorno 3 Sella Del Diavolo – Spiaggi Poetto – E-Bike tour
Alle 9:00 incontrerete la guida e con i mezzi pubblici raggiungerete la Sella del Diavolo, l’unico luogo della città di Cagliari dove è possibile immergersi completamente nella natura!
Percorrerete un intreccio di sentieri all’interno di un contesto ricco di storia e di tracce del passato militare del capoluogo, sulle colline calcaree ricoperte di macchia mediterranea a cui si sovrappone l’azzurro del mare.
Raggiungerete poi la famosa spiaggia del Poetto, tanto amata dai Cagliaritani e frequentata tutto l’anno, dove potrete rifocillarvi con un pranzo in uno dei tanti chioschi.
Si riparte in grinta nel pomeriggio per una passeggiata in e-bike lungo il Parco di Molentargius, vasta area naturalistica protetta in cui vivono oltre cento specie di uccelli, tra cui il fenicottero rosa, e un tempo la seconda salina più importante del Regno d’Italia.
Rientro in Hotel in serata e cena libera.
Durata: tutta la giornata con pranzo libero
Trekking:Lunghezza: circa 10 km Dislivello: 180mt Difficoltà: Turistico
Ebike: Lunghezza: circa 10 km Dislivello: 30mt Difficoltà: Turistico
Giorno 4 SIC di Chia e Capo Spartivento – Sant’Anna Arresi
Oggi lasceremo Cagliari per raggiungere la parte più occidentale del Giudicato di Calari. Colazione e Check out entro le 8.45. Incontrerete la guida alle 9:00 e raggiungerete in autobus la famosa oasi SIC di Chia e Capo Spartivento lungo la costa sud ovest.
Passando dall’incantevole spiaggia di Cala Cipolla circondata dai graniti rosa raggiungeremo il faro di Capo Spartivento e un antico semaforo della Seconda Guerra Mondiale da cui arriverà un’emozione unica: godere di un’incredibile vista a trecentosessanta gradi sul mare, le dune, le lagune, il verde della macchia mediterranea e piccole insenature dall’acqua cristallina in cui potete rinfrescarvi.
In autobus percorrerete, poi, la costiera 195, un altro tratto panoramico molto suggestivo, per raggiungere l’hotel di Sant’Anna Arresi alle porte della famosa spiaggia di Porto Pino, nel Sulcis Iglesiente.
Cena in hotel
Durata:tutta la giornata con pranzo al sacco
Lunghezza: circa 13 km Dislivello: 190 mt Difficoltà: Turistico
Giorno 5 E-Bike tour e trekking tour
Alle 8:30 incontrerete la guida e, in city bike, raggiungerete il paese di Sant’Anna Arresi per conoscere la sua peculiarità: la piazza del centro conserva un nuraghe costruito circa 3500 anni fa!
Dal paese vi sposterete in bici verso il porto turistico di Porto Pino per un trekking costiero lungo il suo promontorio, tra pini autoctoni, storia, macchia mediterranea e calette di grande bellezza.
A fine trekking raggiungiamo in bici la cantina Mesa per una degustazione facoltativa(pagamento in loco) dei vini tipici del territorio,come il Carignano del Sulcis, antico vitigno spagnolo prodotto solo nel Sulcis.
Rientro in hotel in serata e cena in hotel
Durata: tutta la giornata con pranzo al sacco
Trekking:Lunghezza: 9,20 km Dislivello: 20mt Difficoltà: Turistico
Bike: Lunghezza: circa 20 km Dislivello: 30mt Difficoltà: Turistico
Giorno 6 Spiaggia di Masua – Cava Miniera
Alle 8:30 incontrerete la guida e, in autobus, raggiungerete la spiaggia di Masua conosciuta per il suo scoglio calcareo di Pan di Zucchero e per il suo fiorente passato minerario.
Con una guida locale visiterete la miniera di Porto Flavia, opera ingegneristica all’avanguardia per quel periodo, e da lì percorrete a piedi uno dei sentieri trekking Miniere nel Blu, tra i più affascinanti del sud dell’isola, in cui avrete la possibilità di immergervi nel turchese dell’acqua delle calette che incontrerete durante il cammino.
Rientro in hotel in serata e cena libera
Durata:tutta la giornata con pranzo al sacco
Lunghezza: circa 11 km Dislivello: 300mt Difficoltà: Escursionistico
Nota: portare costume e asciugamano)
Giorno 7 Oggi scegli te! Giornata Libera
Oggi giornata libera. Dopo la colazione potrete rilassarvi al mare oppure farvi consigliare dalla guida che pagherete in loco. Noi consigliamo la gita a Carloforte: un’altra Sardegna dove si parla ancora il dialetto ligure in quanto colonizzata da una comunità di pescatori di genova(Pegli)
Giorno 8
Check out. Relax e trasferimento in apt.
Date programmate:
1 partenza: dal 03 al 11 luglio chiusura iscrizioni 3 giugno
2 partenza: dal 21 al 28 agosto chiusura iscrizioni 22 luglio
3 partenza: dal 11 al 18 settembre chiusura iscrizioni 12 agosto
4 partenza dal 25 settembre al 02 ottobre chiusura iscrizioni 26 agosto
5 partenza dal 16 al 23 ottobre chiusura iscrizioni 17 settembre
Quota di partecipazione:
990,00 € p.p. Scontato a 910€ p.p tariffa in camera doppia
Supplemento per la camera singola 30€ a notte + supplemento alta stagione(luglio-agosto) 28€ a persona
La quota include
La quota non include
ViaggItalia srl
Area Science Park loc. Padriciano 99 Cap 34149
pec viaggitalia.srl@legalmail.it
For Italian Market: +39 393 9861284
P.Iva 01347150326IT01347150326 REA TS-206832 SDI 5RUO82D
Polizza assicurativa
Europ Assistance n°4421329
Fondo di Garanzia A.I.A.V.
n°2021/1-4150
Lascia un commento