l’Area Grecanica è un territorio che si trova nell’estremo sud della provincia di Reggio Calabria o meglio nel versante ionico meridionale del parco nazionale dell’Aspromonte.
La denominazione di Area Grecanica è dovuta al fatto che sono presenti ancora oggi comunità di Grecanici discendenti di quei primi greci che nell’ VIII sec. a. Cristo colonizzarono le coste meridionali della Calabria, ma anche perché dopo 2800 anni la lingua greca antica viene ancora parlata in questi luoghi.
E’ una terra unica, intrigante ed inattesa, per questo il viaggio lungo un itinerario completamente Greco – Bizantino, che per moltissimi tratti scorre su vie di collegamento tra Fortezze Greche, diventa qualcosa di straordinario e magico, qui natura ed archeologia si fondono e da questa straordinaria unione l’escursionista, mentre percorre paesaggi impensabili a queste latitudini, cammina su tracciati che svelano la storia della Prima Stirpe Italica e delle origini della Magna Grecia in terra Italiota.
In queste terre vivono i discendenti di Omero, e qui nascosti tra i crinali di un Aspromonte impervio parlano ancora oggi il Greco Antico.
Questo è un cammino profondo che apre capitoli di storia sconosciuta, protetta da una natura impervia ed incontaminata.
PROGRAMMA
1° giorno
arrivo aeroporto di Reggio cal. Accoglienza sistemazione bagagli, partenza
visita guidata Pentedattilo antico e suggestivo borgo abbandonato
arrivo in agriturismo il bergamotto
accoglienza
sistemazione ed a segue riunione di presentazione del programma e del territorio.
cena pernottamento
2° giorno
Ore 7:45 colazione
Ore 8:30 inizio escursione Amendolea – Gallicianò – Amendolea
Percorso ad anello
Tempi andata : 3 ore circa
Quota : Amendolea 160 metri s.l.m. – Gallicianò 600 metri s.l.m.
Dislivello : 440 metri
Difficoltà :E
Ore 12.00 : arrivo a Gallicianò
Accoglienza relax
Ore 12:30 circa Pranzo tipico Grecanico
Ore 14:00 relax con balli canti e musiche grecaniche
Ore 14:30 circa Visita guidata del borgo
Ore 16.00 inizio escursione di rientro
Tempi Ritorno 2:30 – 3:00 ore circa
Ore 8:30 – 21:00 cena ed a seguire riunione informativa del programma per il terzo giorno
3° giorno
Ore 7:45 colazione
Ore 8:30 inizio escursione Amendolea Bova Amendolea
Percorso ad anello
Tempi andata : 3 ore circa
Quota : Amendolea 160 metri s.l.m. – Bova 850 metri s.l.m.
Dislivello : 690 metri s.l.m.
Difficoltà: E
Ore 12:30 pranzo tipico con lesto pitta e prodotti locali
Ore 14:30 visita guidata al Borgo
Ore 16.00 inizi escursione rientro Amendolea
Tempi 2:00 circa
Ore 18:00 arrivo ad Amendolea
Ore 2030 cena ed a seguire riunione per il programma del quarto giorno
4° giorno
Ore 8:00 colazione
Ore 9:00 transfer Reggio Calabria
Visita guidata museo magna Grecia e lungomare (se previsto)
Tempo libero (se previsto )
Ore transfer aeroporto Reggio Cal.
Richiedi il codice sconto per prenotare on line
ViaggItalia srl
Area Science Park loc. Padriciano 99 Cap 34149
pec viaggitalia.srl@legalmail.it
For Italian Market: +39 393 9861284
P.Iva 01347150326IT01347150326 REA TS-206832 SDI 5RUO82D
Polizza assicurativa
Europ Assistance n°4421329
Fondo di Garanzia A.I.A.V.
n°2021/1-4150