Arrivo in autonomia e check in hotel. Se si arriva in tarda mattinata si consiglia di utilizzare il tempo per visitare il ponte Don Louis, la Chiesa di San Francesco, il centro storico, la Torre dos Clerigos, Praca de Batalha, la Chiesa di San Antonio, la Cattedrale di Lisbona ed il rione di Alfama con i caratteristici vicoli, scalinate e piazzette Pranzo e cena libera.
Dopo la colazione giornata dedicata alla regione di torres Vedras, rinomata per i suoi vitigni dove si potrà visitare fattorie e cantine con degustazioni eno gastronomiche. Dopo pranzo andremo a Alenquer dove si troveremo suggestivi panorami collinari e piccole aziende vinicole ed agriturismo dove realizzeremo tour di vitigni e degustazioni. Nel tardo pomeriggio partiremo per Sintra, importante cittadina dell’Estremadura e famosa residenza estiva dei sovrani portoghesi; proseguimento per Cascais, porto di pesca e cittadina balneare dominata da una cittadella seicentesca. Cena. rientro in hotel in tarda serata.
Si lascia Lisboa per dirigerci verso Beja. Il viaggio attraverserà la regione di Alentejo. I vini di questa regione hanno un carattere forte e vigoroso e sono fra i migliori del Portogallo. Nella parte settentrionale, Castelo de Vide, Marvão, Portalegre, Crato e Alter do Chão, sono luoghi che vantano una lunga storia e grandi tradizioni. la giornata finira con la visita del centro di Beja in particolare del castello e del monastero. Come hotel soggiorneremo in una Wine Resort.
Partenza alla mattina presto per vivere una meravigliosa giornata dedicata al Jamon più noto in Spagna. Speciale colazione Jabugo Premium prima di arrivare a Jabugo. A seguire Show del taglio di prosciutto con il maestro Cordator. la mattinata continuerà con una Master class con degustazione ed analisi sensoriale. Visita a Jabugo Home e visita alla Biosfera Dehesa. la mattianta finirà con la visita ai locali di stagionatura al 100% Iberico DOP Jabugo. Pranzo con degustazione Jabugo e vini di Condado. Po ci sposteremo per visitare la valle incantata Huelva. Un momento di relax per ammirare la vista panoramica. Trasferimento in hotel e relax. Cena de Tapax e rientro in tarda serata in hotel.
Dopo la colazione partiamo per Cordoba dove visitemo la famosa Moschea. La città Romana circondata da una mura ancora presente dove alle sua base si nascondo cantine dove viene celato il vino pregiato dell’Andalusia. Pranzeremo proprio in una di queste cantine. Finito il pranzo torneremo a Sevillia dove visiteremo Giralda e Reales Alcazares. rientro in hotel per un po di riposo e Cena in centro a Sevilla. in tarda serata rientro in hotel.
Check out e partenza per Cadiz, dove vedremo questa città di pescatori dove nelle sue colline si trovano vitigni dove assorbano lo iodio e la salsedine. Aperitio de “MANZANILLA Y LANGOSTINOS” e a seguire visita della cantina Jerez rinomata per la sua carta di vini Premium. Pranzo light. Partiamo per l’aeroporto di Sevilla per prendere l’aereo per Bilbao. Meet and greet in aeroporto e Trasferimento all’hotel. Serata e cena libera.
Dopo la colazione, faremo un’escursione di un’intera giornata. In mattinata visiteremo Bilbao. Quindi andremo a Pamplona, capitale della provincia di Navarra, nota soprattutto per la celebrazione delle corride (festa di San Fermín) che si svolge a luglio. Ma Pamplona non riguarda solo i tori, cammineremo nel centro storico sapendo come è nata Pamplona, la sua evoluzione e scoprendo i vecchi quartieri scomparsi. Visiteremo il gioiello di Pamplona, architettonicamente unico, la sua Cattedrale, il complesso meglio conservato d’Europa. Prima di arrivare a Pamploma ci fermeremo all’agriturismo per degustazione di vini, tour in vigna e pranzo.
Dopo Breakfkfast, andremo a Saragozza nella più grande cantina del nord della Spagna per degustare il vino del Re. Nel pomeriggio visiteremo Barcellona e ceneremo in una fattoria. Pernottamento a Girona.
Partenza da Girona per Pisa. Colazione in Piazza dei Miracoli e poi si parte per Volterra per ammirare un Paese incantato con un Panorama che emoziona. Alla fine del tour un aperitivo veloce, per poi spostarsi a San Gimignano per un pranzo in un agriturismo dove avremo una degustazione di 4 vini locali. Finito il pranzo andremo a scoprire San Gimignano. Finito la visita, ci trasferiremo in alle 5 Terre per fare una passeggiata fra i vigneti e visita di una Cantina dove potremo degustare vini ed alcuni cibi locali. Cena a base di pesce con vista sul mare e pernottomento nel bellissimo territorio delle Cinque Terre.
Salutiamo le 5 terre per spostarsi sulla riviera di Ponente per goderci una giornata di sole e mare pranzando sul mare ligure. Alle 16.00 partenza per le Langhe( Barolo) dove ci aspetta una visita al Museo del Barolo con aperitivo/degustazione. Cena in Trattoria e pernottamento
Giornata dedicata ai prodotti tipici e alle cantine più antiche con Cooking Class. Cena in una location unica.
Full immersion nei deliziosi sapori dell’Emilia: Parmigiano Reggiano, Prosciutto di Parma e Aceto Balsamico Tradizionale. Assicurati di avere i tuoi gusti alla scoperta dei segreti di eccellenze di livello mondiale, a partire dai loro luoghi di produzione. Arrivo nel quartiere termale di Salsomaggiore e check-in in hotel 5 stelle con possibilità di accesso all’esclusiva area benessere. La sera, primo “incontro” con la cultura gastronomica emiliana, con un menu degustazione in uno dei ristoranti più raffinati.
Non si può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non si è cenato bene”. Scopri i segreti più profondi della cucina italiana con i suoi cuochi tradizionali e impara a cucinare, o migliora le tue abilità, all’interno delle cucine più tipiche dell’Emilia, la regione numero uno al mondo! Un’esperienza davvero unica non può non finire con la scoperta di un autentico “gioiello”: preparati a scoprire un castello del X secolo, l’unico “teatro” possibile per un vino senza compromessi.
Giornata dedicata al Colio Friuliano e alla sua storia Romana, della Repubblica della Serenissima e dell’impero Austro-Ungarico. La giornata finirà nella bellissima Trieste dove andremo a Cena in una trattoria che ci farà gustare i vini, i liquori tipici del territorio accompagnato dai piatti della tradizione
ViaggItalia srl
Area Science Park loc. Padriciano 99 Cap 34149
pec viaggitalia.srl@legalmail.it
For Italian Market: +39 393 9861284
P.Iva 01347150326IT01347150326 REA TS-206832 SDI 5RUO82D
Polizza assicurativa
Europ Assistance n°4421329
Fondo di Garanzia A.I.A.V.
n°2021/1-4150
Lascia un commento