Una settimana di trekking in Calabria per conoscere il versante ionico meridionale del Parco Nazionale dell’Aspromonte formato da borghi collegati da importanti via antiche e dove ancora oggi si parla in greco antico.
Siamo nella Magnagrecia una parte d’Italia che custodisce una storia antica e gloriosa. In queste coste ioniche sono sbarcati greci, bizantini, normanni e armeni e hanno lasciato un’importante stratificazione culturale raccontata nella tradizione locale. L’Aspromonte è una terra remota, aspra e selvaggia, che regala paesaggi unici nel loro genere, come fiumare, crinali, antichi sentieri, boschi di querce e ancora castelli, deserti, gole e paesi, a volte abbandonati, che regalano panorami che si perdono nella distesa azzurra del Mar Ionio. Visiteremo Pentedattilo, Gallicianò e Africo uno dei più bei borghi bizantini dal fascino decadente e passeggiando tra le vie dei centri abitati potremmo sentire parlare ancora il dialetto greco calabro. Vieni in questa parte di Calabria per un’immersione totale nella natura.
Date programmate:
1 partenza: dal 13 al 20 giugno chiusura iscrizioni 20 maggio
2 partenza dal 27 giugno al 03 luglio chiusura iscrizioni 07 giugno
3 partenza: dal 11 al 16 luglio chiusura iscrizioni 11 giugno
4 partenza: dal 21 al 28 agosto chiusura iscrizioni 01 agosto
5 partenza dal 04 al 11 settembre chiusura iscrizioni 17 agosto
6 partenza dal 02 al 09 ottobre chiusura iscrizioni 20 settembre
7 partenza dal 30 ottobre al 5 novembre chiusura iscrizioni 20 ottobre
Vacanza adatta a: vegetariani e vegani
Importante: il programma potrebbe subire variazioni in relazione alle condizioni atmosferiche, variazioni della viabilità, turni di chiusura e/o su indicazione da parte dell’accompagnatore.
Incontro alle ore 17 presso la Stazione FS di Reggio Calabria per il trasferimento all’agriturismo. Durante il viaggio si visiterà il borgo abbandonato di Pentedattilo che si trova lungo l’itinerario Grecanico per raggiungere ad Amendolea di Condofuri.
Alle ore 16 dall’agriturismo parte il minivan per raggiungere i viaggiatori arrivati alla stazione FS di Reggio Calabria. Da lì il gruppo andrà a visitare Pentedattilo e intorno alle 18.30 si partirà per rientrare all’Agriturismo per la cena.
Per chi vuole raggiungere l’agriturismo entro le ore 16:
– dall’AEROPORTO di Lamezia Terme esiste un servizio di transfer su richiesta al costo di 150€ per un minivan da 8 pax che porta direttamente all’agriturismo che parte alle ore 14.20
– dall’AEROPORTO di Reggio Calabria all’agriturismo sono 30 – 40 minuti circa.
ViaggItalia srl
Area Science Park loc. Padriciano 99 Cap 34149
pec viaggitalia.srl@legalmail.it
For Italian Market: +39 393 9861284
P.Iva 01347150326IT01347150326 REA TS-206832 SDI 5RUO82D
Polizza assicurativa
Europ Assistance n°4421329
Fondo di Garanzia A.I.A.V.
n°2021/1-4150
Lascia un commento